"L'impero dei vicerè" di Aurelio Musi - Presentazione della pubblicazione

Benevento

17 febbraio 2014 - Convegni

L´impero dei vicerè

Lunedì 17 febbraio 2014, alle ore 17, sarà presentato il libro “L’impero dei viceré” di Aurelio Musi, docente ordinario di storia moderna all’Università degli studi di Salerno. Interverranno all’incontro – coordinato da Rosanna Cioffi (Seconda Università di Napoli) – Aurelio Cernigliaro (Università Federico II di Napoli) e Marianna Noto (Università di Salerno). Le conclusioni sono affidate all’Autore.

 Il libro ricostruisce ruolo, biografie politiche, modelli di governo, ideologie e pratiche del potere di viceré e governatori nell’intero sistema imperiale spagnolo moderno, tra sviluppo, apogeo e declino. Da Carlo V, al principio del Cinquecento, fino alla prima guerra di Successione, al principio del Settecento, l’istituzione vicereale fu infatti la vera cinghia di trasmissione fra il sovrano e i sudditi e assicurò la lunga durata del predominio spagnolo nel mondo europeo ed extraeuropeo.

 I viceré sono – come ha scritto Giuseppe Galasso recensendo il “denso saggio” di Musi – “un documento-tipo di quella formazione di grandi élite moderne del potere, che dovrebbero essere studiate nella loro struttura e dinamica (anche sovranazionale)”.